
Preparazioni galeniche: cosa sono e perché sceglierle
Le preparazioni galeniche sono dei farmaci realizzati ad hoc dal farmacista all’interno di un laboratorio galenico. Sono dei farmaci ugualmente efficaci come quelli industriali distribuiti dalle case farmaceutiche.
Oggi all’interno dei laboratori galenici vengono utilizzati macchinari moderni, gli stessi utilizzati dai grandi produttori farmaceutici, a differenza di anni passati durante i quali il farmacista utilizzava utensili tradizionali come il mortaio.
Cosa significa preparazione galenica
La galenica è l’arte di preparare farmaci partendo da droghe grezze, sostanze chimiche e ausiliarie. La galenica è un processo tramandato da secoli.
Negli ultimi anni, la realizzazione di soluzioni galeniche da parte del farmacista sta iniziando ad essere di nuovo rivalutata, questo perché il farmacista nel suo laboratorio può preparare prodotti dalle caratteristiche specifiche per le necessità del paziente.
La qualità e la sicurezza dei farmaci sono le stesse dei prodotti industriali, soprattutto perché per poter operare i laboratori galenici devono aderire a leggi ben precise: le “Norme per la buona preparazione” contenute nella Farmacopea Ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea, che permettono di garantire altissima qualità, purezza, sicurezza ed efficacia dei farmaci preparati.
Le formulazioni galeniche si suddividono in 2 tipologie:
- Preparati o formule magistrali: sono quei prodotti realizzati dal farmacista sulla base di una specifica prescrizione medica destinata ad una particolare necessità del paziente. Quindi dei veri e propri farmaci “su misura”.
- Preparati o formule officinali: prodotti dal farmacista nel rispetto del regolamento della Farmacopea dell’Unione Europea, senza una prescrizione medica, destinati ad essere dispensati direttamente ai pazienti. In base agli attivi contenuti, possono essere venduti con o senza obbligo di ricetta.
Quali sono i vantaggi delle formulazioni galeniche
Uno dei vantaggi di utilizzare le preparazioni galeniche è quello di andare incontro all’esigenza di alcune persone di ingoiare compresse o capsule. Avvalendosi di un laboratorio galenico, si può richiedere lo stesso farmaco sotto forma di sciroppo, che verrà preparato al momento dai farmacisti.
Inoltre, la farmacia galenica permette anche di assemblare medicinali difficilmente reperibili, poiché non più commercializzati in quanto non ritenuti profittevoli dalle case farmaceutiche.
Un altro dei vantaggi del farmaco galenico ha a che vedere con l’instabilità chimica o fisica dei principi attivi che compongono un determinato medicinale: il processo industriale e quello di commercializzazione sono infatti così lunghi che i principi impiegati spesso perdono la loro funzionalità. Tutto ciò non accade con il preparato galenico, dato che viene prodotto in breve tempo e su richiesta specifica.
Per cosa sono utilizzate?
I medici, possono in alcuni casi prediligere le formulazioni galeniche poiché ogni soggetto è differente da un altro. Un anziano è diverso da un bambino e un normopeso lo è da chi è in sovrappeso; allo stesso modo, una persona può essere intollerante o allergica a qualche eccipiente, per questo motivo si predilige una formula con un dosaggio personalizzato.
Quello che deve fare il farmacista, una volta ricevuta la ricetta del medico, sarà controllare che la ricetta sia quella prevista dalla normativa vigente e che le dosi prescritte rientrino nei range stabiliti dalla tabella 8 della Farmacopea.
Farmacie galeniche a Napoli
Ogni giorno all’interno del laboratorio della Farmacia Cavour, farmacia Napoli centro, farmacisti preparatori allestiscono dei medicinali galenici (officinali e magistrali) in diverse forme farmaceutiche quali capsule, polveri, creme, unguenti, schiume, gel, soluzioni e sospensioni.
La farmacia galenica Napoli, è un punto di riferimento per coloro che hanno delle necessità particolari per l’assunzione di farmaci. La Farmacia Cavour dispone di un moderno laboratorio per preparazioni galeniche personalizzate ad uso sia umano che veterinario.